Nota: le liquidazioni possono anche avvenire a seguito della scadenza dei nostri limiti di durata dell'obbligo di margine.
La disponibilità dei servizi di trading con margine è soggetta ad alcune limitazioni e criteri d'idoneità.
Quando il tuo livello di margine raggiunge il livello di richiesta di margine, potresti ricevere una notifica che ti richiede di chiudere alcune delle tue position o di depositare più fondi collaterali. Le notifiche del livello di richiesta di margine sono di solito inviate via email. Tieni però presente che le notifiche del livello di richiesta di margine non sono garantite. Di conseguenza, è molto importante che tu abbia sotto controllo il tuo livello di margine.
Se il tuo livello di margine scende al di sotto del livello di richiesta di margine, ci autorizzi a liquidare tutte le tue position aperte o una parte che sia abbastanza da riportare il tuo livello di margine al di sopra del 100%, a nostra ragionevole discrezione. Le position saranno liquidate in ordine First In, First Out (FIFO) a prescindere dalla coppia di valute o se la position sia in profitto o meno. L'ordine di esecuzione potrebbe variare a seconda delle condizioni di mercato.
Raggiungere questa soglia darà via al processo di liquidazione. Tieni però a mente che le liquidazioni sono eseguite al miglior prezzo disponibile e in mercati volatili questo potrebbe risultare in perdite aggiuntive. Ti invitiamo a controllare il tuo livello di margine e di chiudere le tue position prima di una possibile liquidazione del margine per prevenire perdite addizionali.
Nota: il processo di liquidazione, che inizia quando il tuo livello di margine scende al di sotto del livello di liquidazione, è automatizzato, il che vuol dire che una volta che il processo è iniziato non è possibile fermarlo.
Per esempio, poniamo che tu sia appena entrato in una "long" position con margine su BTC acquistando 1 BTC con 5:1 di leva a 20.000 USD. Puoi calcolare una stima approssimativa del prezzo di richiesta di margine della posizione BTC che hai acquistato come vedi qui di seguito.
Poniamo che, a seguito del quo acquisto di 1 BTC, le metriche del tuo account Kraken siano:
Saldo del Trading - 10.000 USD (poniamo che il tuo saldo collaterale sia composto al 100% da USD)
Margine Utilizzato - 4.000 USD
Costo di Apertura - 20.000 USD
Livello di Margine attuale - 250%
Iniziamo calcolando quanto la tua equity dovrebbe essere perché il tuo livello di margine scenda all'80%:
Dato che: Livello di Margine = Equity / Margine Utilizzato
Allora:
Livello di Margine * Margine Utilizzato = Equity
Quindi:
80% * 4.000 USD = 3.200 USD
Usando l'importo di equity calcolato (in questo esempio, 3.200 USD), possiamo stimare di quanto l'importo complessivo di BTC che hai acquistato dovrebbe scendere di valore per avviare una richiesta di margine (margin call).
Dato che:
Equity = Saldo del Trading + Profitto/Perdita
Allora:
Equity - Saldo del Trading = Profitto/Perdita
Quindi:
3.200 USD - 10.000 USD = -6.800 USD
Ora con il Profitto/Perdita calcolato (in questo esempio, -6.800 USD), possiamo approssimare una "valutazione corrente" della tua spot position con margine. Tieni a mente che questo calcolo dipende dall'essere "long" o "short" su un asset.
Per una “long” spot position con margine, calcola:
Dato che:
Profitto/Perdita = Valutazione Corrente - Costo di Apertura
Allora:
Profitto/Perdita + Costo di Apertura = Valutazione Corrente
Quindi:
-6.800 USD + 20.000 USD = 13.200 USD
Per una “short” spot position con margine, calcola:
Dato che:
Profitto/Perdita = Costo di Apertura - Valutazione Corrente
Allora:
Costo di Apertura - Profitto/Perdita = Valutazione Corrente
Con la valutazione corrente (in questo esempio 13.200 USD) possiamo stimare il prezzo della richiesta di margine di BTC.
Dato che:
Valutazione Corrente = Prezzo * Volume
Allora:
Valutazione Corrente / Volume = Prezzo
Quindi:
13.200 USD / 1 = 13.200 USD
Perciò (supponendo che i tuoi saldi collaterali siano composti al 100% da USD), perché il tuo livello di margine scenda all'80%, il prezzo di BTC dovrebbe scendere approssimativamente a 13.200 USD. Puoi utilizzare le equazioni di cui sopra anche per stimare quale dovrebbe essere il prezzo di BTC perché il tuo livello di margine raggiunga il livello di liquidazione del margine del 40%.
Nota: tieni presente che le equazioni utilizzate sopra per calcolare il prezzo di richiesta del margine assumono che i tuoi saldi collaterali siano composti al 100% da USD. Nel caso stessi usando degli asset digitali (e.g. BTC o ETH) come garanzie collaterali, il valore in USD di queste scenderebbe nel caso il valore di questi asset scendesse, rendendo il prezzo di richiesta di margine più alto di quanto i calcoli effettuati suggeriscano. Per un'approssimazione più accurata, avrai bisogno di ricalcolare il prezzo a intervalli separati nel tempo. Usando la stessa logica, se il prezzo della tua valuta collaterale sale, il tuo prezzo di richiesta di margine potrebbe scendere, dato che il valore della tua garanzia collaterale sarebbe maggiore.
I separatori decimali e delle migliaia mostrati in questo articolo possono differire dai formati visualizzati sulla nostra piattaforma di trading. Consulta i nostri articoli su come utilizziamo punti e virgole per maggiori informazioni.