Spiegazione dell'airdrop di Flare (FLR)
Il 10 gennaio 2023, gli account Kraken che avevano un saldo XRP al momento dello snapshot eseguito l'11 dicembre 2020, hanno ricevuto i token FLR per i quali erano idonei.
Flare Protocol sta condividendo la distribuzione del token rimanente con i possessori di FLR wrapped. Questa sarà suddivisa in 36 quote nel corso del tempo e ciascuna quota sarà attribuita proporzionalmente a ciascun wallet applicabile.
Per calcolare l'importo dovuto a ciascun wallet, il saldo sarà calcolato in base a 3 snapshot casuali scelte tra i 23 giorni precedenti il giorno di distribuzione (ad esempio: se un wallet contiene una media dello 0,0001% dell'offerta totale in circolazione di WFLR, il wallet avrà diritto allo 0,0001% dell'assegnazione di distribuzione successiva). Ulteriori dettagli in (FIP.01): Riepilogo e implementazione (https://flare.network/fip-01-reference-guide/)
Gli utenti di exchange non centralizzati potrebbero perdere i futuri airdrop, per cui Kraken ha scelto di facilitare la distribuzione automatica degli airdrop, in modo da non doverli richiedere manualmente on-chain.
Ecco cosa devi sapere sul sistema di distribuzione collettivo di Kraken: Per garantire una distribuzione equa e semplificata dell'airdrop di Flare (FLR) ai nostri utenti, Kraken distribuirà il 100% degli airdrop di FLR ai clienti Kraken secondo il seguente metodo di distribuzione:
L'airdrop sarà distribuito proporzionalmente all'importo e alla durata dello staking FLR.