Ethereum 2.0, o Eth2, è un aggiornamento della rete Ethereum. Con la migrazione di Ethereum dall'attuale rete Proof-of-Work a una nuova blockchain Proof-of-Stake, Eth2 punta a incrementare la scalabilità e a ridurre il consumo di energia.
In quanto blockchain Proof-of-Stake, la Eth2 Beacon Chain è realizzata e protetta dai validator della rete. Per diventare validator della Beacon Chain, devi eseguire lo staking di ETH inviandoli a un contratto di deposito sul network di Ethereum.
Ricompense di staking bloccate
A differenza del normale protocollo Proof-of-Stake, gli ETH in staking e le ricompense per lo staking di ETH verranno bloccati fino al completamento dell'aggiornamento del network a Ethereum 2.0. La transazione dovrebbe essere eseguita in più "fasi" e potrebbe richiedere anni o non essere mai portata a termine. Kraken non ha alcun controllo su questo processo. Nel caso in cui l'aggiornamento al network Eth2 subisca ritardi o non venga completato, potresti non essere in grado di accedere, prelevare o trasferire gli asset on-chain per un periodo di tempo indefinito.
- Il mercato NON è disponibile per gli utenti ubicati o residenti negli Stati Uniti o in Canada o in possesso della cittadinanza statunitense o canadese (questi clienti possono effettuare staking di ETH, ma non eseguire il trading di ETH in staking per ETH non in staking).
- Non offriamo garanzie di alcun tipo sulla continuità della disponibilità o della liquidità di questo mercato: lo slittamento dei prezzi nei market order dovrebbe essere previsto e tenuto in considerazione e potrebbe risultare difficile eseguire lo scambio in grandi quantità di ETH in staking con ETH non in staking; inoltre, questo mercato potrebbe non essere disponibile per la durata della transizione ad Ethereum 2.0.
Kraken detrae una commissione amministrativa del 15% da tutte le ricompense ricevute e l'RPY stimato riflette questa commissione. Il tasso di ricompensa offerto dal network Ethereum dovrebbe variare in base ad alcuni fattori.
Come descritto di seguito, la tua dashboard utente assegnerà agli ETH nel tuo account diversi ticker per indicarne lo stato all'interno dell'ecosistema Ethereum (ad esempio,.ETH non in staking, ETH in staking ed ETH guadagnati come ricompensa per lo staking).
Il network Ethereum 2.0 impone un periodo di attivazione per i nuovi nodi validator, il che può causare ritardi nella distribuzione dei premi per lo staking di ETH. Per garantire una distribuzione equa delle ricompense, i nuovi ETH in staking saranno soggetti a un periodo di bonding fino a 20 giorni prima di poter iniziare a guadagnare ricompense ETH2. L'accumulo delle ricompense per lo staking inizierà una volta trascorso il periodo di bonding.
ETH |
Su Kraken, il ticker ETH indica ETH "regolari": ETH sulla blockchain Ethereum di cui non è stato eseguito lo staking e che non sono stati guadagnati come ricompense. È possibile utilizzarli per lo staking, il deposito, il trading e il prelievo. |
ETH2.S |
Su Kraken, il ticker ETH2.S indica ETH di cui è stato eseguito lo staking per supportare l'aggiornamento al network Eth2. I clienti che non sono ubicati o residenti negli Stati Uniti o in Canada o non sono in possesso della cittadinanza statunitense o canadese possono effettuare transazioni con ETH2.S/ETH su Kraken. Altrimenti, non è possibile eseguire l'unstaking, il deposito o il prelievo di ETH2.S. |
ETH2 |
Su Kraken, il ticker ETH2 indica ETH guadagnati come ricompensa per lo staking tramite staking di Eth2. Non è possibile eseguire lo staking, il deposito, il trading o il prelievo di ETH2. |
Tieni presente che lo staking di ETH ha anche un impatto sull'equity per il margin trading, dal momento che si tratta di una valuta collaterale e verrà rimossa dai saldi di trading e di equity durante lo staking.