La disponibilità dei servizi di trading con margine è soggetta ad alcune limitazioni e criteri d'idoneità.
Il margine nel tuo account è l'importo dei fondi attualmente disponibili ad essere utilizzati — “margine libero” — o dei fondi attualmente utilizzati da una posizione — “margine utilizzato”. Il margine non viene detratto dal tuo saldo, ma una volta che il margine è legato a una posizione non è disponibile per l'apertura di altre posizioni, per lo spot trading o per dei prelievi.
Tutti i fondi utilizzati per aprire la posizione provengono dal margin pool di Kraken. Il margine utilizzato può essere pensato come una forma di garanzia, messa da parte dal tuo saldo nel caso in cui la posizione scenda fino al punto di liquidazione. Tuttavia, tieni presente che la tua perdita sulla posizione può essere maggiore del margine utilizzato.
Se apri una long position di $5.000 in BTC/USD con leva 5:1, il margine utilizzato per la posizione è di $1.000. Ma se in seguito chiudi questa posizione per Profitto/Perdite (P/L) -$2.000, hai perso $2.000 - il doppio del margine.
Il servizio di trading con margine di Kraken è stato pensato per proteggere l'integrità delle margin pool di Kraken a beneficio di tutti i clienti. L'obiettivo della creazione di trigger automatici (liquidazioni) è preservare le margin pool di Kraken in modo che le nostre risorse rimangano disponibili per tutti i clienti. Le liquidazioni servono anche come meccanismo per evitare una situazione in cui i clienti sono tenuti a rimborsare un saldo negativo con fondi in eccesso rispetto a quelli attualmente disponibili nei loro account Kraken.
È importante notare che margine non è la stessa cosa di equity. Equity è il valore combinato delle valute collaterali e del P/L, mentre il livello del margine è il tuo capitale (equity) diviso per il margine utilizzato, espresso in percentuale.
Esempio
Supponiamo che tu abbia attualmente 5.000 USD nei saldi del tuo account. Hai aperto una long position con leva 5:1 del valore di 15.000 USD. Il margine utilizzato per questa position è di 3.000 USD ovvero 15.000 diviso l'importo della leva (5). Il tuo account ora ha 2.000 USD rimanenti di margine libero. Ciò significa che sei in grado di aprire altre posizioni fino ad un valore di 10.000 USD utilizzando una leva 5:1 (l'importo massimo della leva). Supponiamo che la posizione sia stata aperta per un breve periodo e abbia ottenuto un profitto del 5%. Per determinare il tuo livello di margine in questo momento, il sistema esegue i seguenti calcoli.
Calcolo dell'Equity:
Equity = Saldo di Trading + Profitto/Perdite
(Il Saldo di Trading è il totale delle tue garanzie collaterali, utilizzate e non utilizzate)
Equity = 5.000 USD + ((5 / 100) × 15.000 USD)
Equity = 5.000 USD + 750
Pertanto, Equity = 5.750
Calcolo del Livello di Margine:
Livello di Margine = (Equity ÷ Margine Utilizzato) × 100
Livello di Margine = (5.750 ÷ 3.000) × 100
Livello di Margine = 1,916 × 100
Pertanto, Livello di Margine ≅ 191,6%
I separatori decimali e delle migliaia mostrati in questo articolo possono differire dai formati visualizzati sulle nostre piattaforme di trading. Consulta il nostro articolo su come utilizziamo punti e virgole per maggiori informazioni.