Le transazioni spot con margine consentono di effettuare compravendite spot di criptovalute sull'exchange di Kraken utilizzando importi superiori al saldo dell'account. In tale contesto, la leva determina due aspetti:
- il margine utilizzato in seguito a un'estensione del margine;
- il massimo importo di margine che Kraken può estendere per una transazione spot con margine (la dimensione massima della tua position).
Supponiamo che acquisti BTC per un valore di 5.000 USD nel libro ordini BTC/USD utilizzando un'estensione del margine.
Se utilizzi una leva 5x, all'acquisto dei BTC viene detratto solo un quinto della dimensione della position, pari a 1.000 USD, dal saldo della tua garanzia collaterale.
Se utilizzi una leva 2x, all'acquisto dei BTC viene detratta metà della dimensione della position, pari a 2.500 USD, dal saldo della tua garanzia collaterale.
Quando effettui un trade con margine, la dimensione della position viene selezionata separatamente dal livello della leva. Se selezioni una leva 5x, non significa automaticamente che la dimensione della tua position sia 5 volte più grande, ma solo che puoi specificare una position con dimensione massima pari a 5 volte il saldo delle tua garanzia collaterale.
Tuttavia, se la dimensione della position viene massimizzata in base alla leva selezionata, aumentando il livello della leva si aumenta anche il rischio.
In aggiunta, l'uso del margine a supporto delle compravendite spot di criptovalute può amplificare sia i guadagni che le perdite, arrivando addirittura a prosciugarti completamente l'account se non presti la dovuta attenzione e le condizioni di mercato sono sfavorevoli.
Durante il trading con margine è necessaria una gestione accurata del rischio. Ad esempio, è consigliabile specificare sia una stop loss, sia un obiettivo di profitto per ogni position aperta. I concetti da imparare sono molti, ma dal momento che stai rischiando denaro vero, vale la pena esaminare attentamente ogni minimo dettaglio.