Le truffe Giveaway sono fra le truffe crypto più diffuse Spesso utilizzate sulle piattaforme dei social media più popolari, come YouTube o Twitter, sono un attacco di ingegneria sociale con lo scopo di convincere gli utenti a inviare criptovalute ai truffatori.
Come funzionano?
Un hacker si finge una figura pubblica o un'azienda importante, o ne compromette l'account, e dichiara di regalare criptovalute. Per beneficiare della donazione, devi prima inviare una quantità di criptovalute all'indirizzo pubblicizzato. In molti casi viene promessa la restituzione di una somma pari al doppio di quella inviata,
costringendoti a prendere una decisione affrettata per non rischiare di perdere un'opportunità enorme. Spesso viene specificata la quantità esatta di criptovalute regalate, come "10.000 BTC in omaggio", e vengono forniti falsi account per lasciare commenti e dare l'impressione che gli utenti stiano effettivamente ricevendo la donazione. Nel timore di perdere l'occasione (FOMO, Fear Of Missing Out), gli utenti si precipitano a inviare criptovalute ai truffatori, senza preoccuparsi di verificarne l'attendibilità.
Giveaway su Twitter e YouTube
Su Twitter, accanto al falso account che propone l'omaggio è visualizzato il segno di spunta blu della verifica, che lo fa sembrare più legittimo. Vengono utilizzati anche bot che rispondono al tweet sostenendo che l'omaggio è reale e che hanno appena ricevuto criptovalute gratuitamente. Su YouTube si trova spesso un video in live streaming che mostra una celebrità o il portavoce di un'azienda, che parla di un argomento completamente non correlato alle criptovalute. La sezione dei commenti è piena di bot che affermano di aver ricevuto l'omaggio. Queste sono tutte tattiche che contribuiscono a generare la "prova" sociale della legittimità dell'omaggio.
Come proteggersi
Quasi tutti gli omaggi in criptovalute sono truffe. Seguono tutti un modello simile, in cui il truffatore finge di essere qualcun altro e chiede di inviare criptovalute per poi restituirne molte di più. Il modo migliore per proteggersi consiste nell'imparare a identificare questo tipo di truffa.
Ricorda che la criptovaluta inviata a un indirizzo "giveaway" non può più essere recuperata, perché le transazioni in criptovaluta sono irreversibili. Proprio per questo, le truffe in criptovaluta sono estremamente efficaci e spesso ricorrenti.
Ricorda che se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è. Prima di inviare criptovaluta pensaci due volte. Se devi segnalare un incidente o hai subito questo tipo di truffa, contatta il nostro team di supporto tramite live chat o invia una richiesta all'indirizzo [email protected].
Risorse aggiuntive per segnalare e ottenere maggiori informazioni sulle frodi: