Network come Bitcoin funzionano perché hanno miner disposti a sfruttare la loro potenza di calcolo per elaborare le transazioni e salvaguardare la blockchain. Questo processo è noto come Proof of Work (POW).
Molte blockchain più recenti utilizzano una forma diversa di raggiungimento del consenso per elaborare le transazioni, nota come Proof-of-Stake (POS). Il protocollo POS ha un processo molto meno dispendioso in termini di energia.
Funziona così:
Invece di nodi ad alta potenza che elaborano transazioni in cambio di un compenso, gli utenti sulla blockchain POS o sul network assegnano una percentuale delle loro criptovalute come forma di "garanzia" per ottenere lo stesso risultato.
Gli utenti che effettuano lo "staking" delle loro criptovalute su un network POS possono guadagnare asset aggiuntivi come ricompensa per averlo fatto.
Tra gli asset listati su Kraken che attualmente utilizzano un protocollo POS sono inclusi, a titolo esemplificativo, Tezos, Cosmos, Cardano ed EOS.
Articoli di supporto correlati: