Due to an increase in demand, you may experience delays with Live Support. Please consider our article on how to sign in to your account.

Cerca
Come funzionano le commissioni sulle stablecoin?

Tutti i trade effettuati su Kraken hanno una commissione di trading di base che si applica a loro. Per la maggior parte dei mercati, la commissione di trading di base segue il modello maker/taker, incentivando gli ordini che contribuiscono alla liquidità addebitando una commissione inferiore.

Gli ordini inviati ai mercati di stablecoin e gli ordini tra due mercati di valute tradizionali (FX), vengono tuttavia addebitati di una commissione fissa indipendentemente dal fatto che l'ordine sia un maker o un taker. Per vedere il prospetto delle commissioni completo sulle stablecoin, visita la nostra pagina sul prospetto delle commissioni.

Puoi sapere quali commissioni verranno applicate controllando la coppia di valute (mercato) in cui si trova il tuo ordine.

Per ulteriori informazioni sulle coppie di valute, consulta il nostro Glossario Trading.

Vedi Esempi

Se la stablecoin è la valuta di base (es. USDT/USD):

Se la stablecoin è la valuta quotata (es. BTC/DAI):

  • Vengono applicate le commissioni maker/taker.
  • Il trade contribuirà al tuo Volume di trading di 30 giorni.

Se la coppia di valute ha due stablecoin (es. DAI/USDT):

  • Vengono applicate le commissioni di stablecoin.
  • Il trade non contribuirà al tuo Volume di trading di 30 giorni.
  • Questo perché l'asset di base (asset scambiato) della coppia è una stablecoin e dunque l'ordine viene inviato ad un mercato stablecoin.

Se la coppia di valute ha due valute tradizionali (es. EUR/USD):